Atto Costitutivo

ASSOCIAZIONE “UNITI PER  ERCHIE”

Atto costitutivo dell’Associazione

L’anno 2020, in questo giorno 13  del mese di Dicembre, sono presenti i Signori:

  • XXXXXXXXX
  • XXXXXXXXX
  • XXXXXXXXX
  • XXXXXXXXX

Dette persone dichiarano e convengono quanto segue:

  1. E’ costituita tra essi comparenti e tra quanti potranno aderire in seguito un’Associazione ambientalistica-culturale senza fini di lucro denominata “UNITI PER ERCHIE con sede in Erchie, via Provinciale, 19.
  2. Lo scopo dell’Associazione “UNITI PER ERCHIE” si articola, come esplicitato dall’art 4 dello statuto, su tre capisaldi:
    • Preservare e, ove possibile, accrescere la bellezza paesaggistica di Erchie;
    • Promuovere il miglioramento della qualità della vita degli abitanti;
    • Affinare e ottimizzare la qualità dell’offerta turistica di Erchie sviluppando occupazione e benessere nel rispetto dell’ambiente, della sicurezza, dell’igiene e del paesaggio.
  3. Gli interventi attuativi all’esame dell’Associazione per realizzare i suoi scopi, in nessun caso, possono essere in contrasto con la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio di Erchie.
  4. L’associazione è retta dallo Statuto che, firmato dai Comparenti, si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale del medesimo.
  5. Il patrimonio dell’associazione è costituito da: contributi da parte dell’Amministrazione Comunale, contributi dello Stato, della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell’EPT di Salerno e di altri Enti locali, quote pagate dai soci iscritti, elargizioni volontarie di associati o di terzi (persone fisiche, giuridiche od enti), donazioni, eredità e legati di beni mobili ed immobili, attività commerciali svolte dall’associazione, finanziamenti bancari e/o affini. Per il conseguimento degli scopi preindicati, l’Associazione si avvale inoltre delle disponibilità di stabili, terreni ed altri luoghi nonché delle attrezzature adeguate a qualunque titolo concessi da enti pubblici o privati e/o persone fisiche o giuridiche.
  6. A norma di Statuto, sono organi dell’Associazione:
    • L’Assemblea Generale dei soci.
    • Il Consiglio Direttivo.
    • Il Presidente del Consiglio Direttivo.
    • Il Segretario, il Tesoriere, e, se istituiti con apposita delibera assembleare, il Collegio dei Probiviri ed il Collegio dei Revisori.
  7. Ai sensi dell’articolo 13 dello Statuto, il Consiglio Direttivo è composto dal Presidente eletto dall’Assemblea dei soci, due membri eletti dai soci imprenditori di cui all’art. 6 dello Statuto, e due membri eletti dai soci ordinari di cui all’art. 7. Il Presidente ed i Consiglieri durano in carica per un anno e possono essere rieletti.
  8. Al consiglio direttivo competono tutti i poteri di ordinaria e di straordinaria amministrazione. Al presidente del Consiglio Direttivo spetta la firma sociale di fronte a terzi ed in giudizio.
  9. Il Consiglio Direttivo elegge nel suo seno, in occasione della prima convocazione, il Segretario e il Tesoriere.
  10. Gli esercizi sociali hanno la durata dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno. Il primo esercizio chiuderà il 31 dicembre 2021 e gli altri al 31 dicembre di ogni anno successivo.
  11. I probiviri ed i revisori dei conti vengono nominati, ove necessario, dall’Assemblea nella prima adunanza.

F.to

………………………

………………………

……………………….

………………………